“Attività” (per l’apprendimento) è la quarta delle 7 sottoscale SVANI che analizzeremo, alla ricerca di indicatori di qualità che possano essere utili alla professione dell’educatrice di asilo nido.
È interessante notare che la sottoscala SVANI n° 4 riguarda in maniera specifica l’attenzione che il servizio dedica alle attività educative e alle loro componenti (materiali, caratteristiche, ecc.). Ad esempio, sono valutate il tipo e la varietà del materiale proposto ai bambini, che questi siano stimolanti per loro, che siano promosse la libera espressione individuale di ciascuno.
Gli altri articoli sulla Scala per la Valutazione dell’Asilo Nido (SVANI) collegati a questo sono:
La sottoscala SVANI “Attività”, qui analizzata alla ricerca di indicatori di qualità che possano essere utili alla professione dell’educatrice di asilo nido, riguarda in maniera specifica l’attenzione che il servizio dedica alle attività educative e alle loro componenti (materiali, caratteristiche, ecc.). I punti considerati sono: Coordinazione oculo-manuale; Giochi di movimento; Attività artistiche; Musica e ritmica; Cubi e costruzioni; Gioco del far finta; Gioco con la sabbia e con l’acqua; Consapevolezza delle specificità culturali. Ad esempio, sono valutate il tipo e la varietà del materiale proposto ai bambini, che questi siano stimolanti per loro, che siano promosse la libera espressione individuale di ciascuno, quanto le educatrici promuovano la consapevolezza delle specificità culturali e etniche.