In queste schede sono presentate 10 domande sugli aspetti della progettazione educativa relativa in particolare ai Tempi e agli Spazi, più frequentemente chieste nelle selezioni e nei concorsi per educatore di asilo nido.
Per passare alle 10 domande successive, clicca sul link alla fine dell’articolo.
Tempo da impiegare: max 8 minuti.
Quiz e domande su Tempi e Spazi sono solitamente presenti in tutti i concorsi e le selezioni per educatore di asilo nido. Infatti, tali domande su Tempi e Spazi sono utili alla valutazione delle conoscenze e competenze già possedute dal candidato, sia nella prova scritta sia in quella orale, perché tali argomenti sono fondamentali sia nella fase di redazione del progetto educativo, sia per operare concretamente nel servizio di asilo nido.
Ciò ci ha convinto a proporre alle future educatrici di asilo nido una serie di quesiti specifici su Tempi e Spazi, separandole da quelle domande relative al solo Progetto Educativo.
Le domande che seguono sono quasi tutte raccolte da vari concorsi e selezioni per educatore di asilo nido dal 1995 ad oggi; le rimanenti sono state da noi sviluppate.
Per un elenco di sinonimi dei termini abitualmente usati in ambito di asilo nido e per definizioni di concetti particolari, vedi Termini per asilo nido.
Le seguenti domande possono essere usate sia come quiz a risposta multipla, sia come quesito aperto: basta non cliccarci sopra e non si vedono le possibili risposte!
Abbiamo sviluppato queste domande su Tempi e Spazi come aiuto nella preparazione a un concorso o ad una selezione per educatore di asilo nido.
Come per tutte le domande, anche quelle di Progetto Asilo Nido ti sembreranno banali se conosci bene il tema. Quindi, se:
Allora ti consigliamo di rivedere gli argomenti relativi all'agire educativo dell'educatrice di asilo nido prima di proseguire oltre nel tuo studio, ad esempio leggendo gli articoli presentati nella categoria Progetto Educativo e negli articoli collegati.
In bocca al lupo, futura collega educatrice di asilo nido!